l'Agriturismo
L’Oca agriturismo è il luogo ideale per un soggiorno dedicato al tempo libero trascorso all’aria aperta e in mezzo alla natura, immersi in un contesto socio-rurale ricco di cultura, tradizioni autentiche e prodotti agro-alimentari di qualità.
La nostra passione naturalistica e la conduzione rigorosamente familiare dell'azienda sono la garanzia dell’assoluta genuinità dei prodotti offerti ai nostri ospiti poiché realizzati nel pieno rispetto della natura.
Il complesso si trova in una zona leggermente collinare circondata da prati verdi, vigneti e ulivi centenari e da un piccolo parco da cui spiccano numerosi esemplari di palme con le loro elegantissime chiome.
La struttura dell’antico casale dei primi del 900, restaurato preservando le caratteristiche originarie e curato nei particolari, si inserisce armoniosamente e discretamente nel paesaggio circostante, scandito da valli ed ampie distese verdi che si snodano tra i boscosi rilievi dei monti Lepini.
L'ampiezza e la piacevolezza degli spazi offre agli ospiti momenti di condivisione e socializzazione, pause di contemplazione e silenzio, occasioni di riservatezza e incontro.
La bellezza del paesaggio di questo territorio e le sue ricchezze eno-gastronomiche, la raffinata semplicità degli arredi, pur con tutte le comodità moderne e la calorosa ospitalità, fanno dell’agriturismo L’oca il luogo dove vivere un'indimenticabile esperienza di totale benessere e relax.
Cosa Vedere
La posizione del nostro Agriturismo è strategica essendo vicino a Roma (50 km raggiungibile anche attraverso trenta minuti di treno), e alle principali città d'arte dell'Italia centrale. Inoltre è a 25 km dal mare che offre il singolare paesaggio mare-lago del Parco del Circeo, caratterizzato dalle dune e dalla macchia mediterranea. A soli 7 km, l'importantissima Oasi di Ninfa, il giardino botanico della Fondazione Caetani, che viene visitato da tutto il mondo, data la sua peculiarità di insinuarsi tra le rovine della medioevale città di Ninfa.
per ulteriori informazioni vedi: COSA VEDERE NEI DINTORNI
Più distante si trovano l'Abbazia di Valvisciolo (16 km.) e l'Abbazia di Fossanova (21 km). Nelle vicinanze si ergono il borgo medioevale di Sermoneta dominato dall'antichissimo castello Castani; Norma, pittorescamente disposta sopra un alto costone e le rovine dell’antica Norba; Cori con una triplice cinta di mura ciclopiche ed il romano Tempio di Ercole.